Quali sono le mete più ambite per la luna di miele?

Perché viene chiamata luna di miele? 

All’espressione luna di miele vengono associate diverse storie e leggende in base al popolo in questione. Nell’antica Roma, per esempio, la coppia dei novelli sposi era solita mangiare miele per la durata di una luna dopo il matrimonio. Da qui l’origine dell’espressione che sta ad indicare i primi dolci momenti vissuti dalla come marito e moglie. Di sicuro, al tempo era molto facile scegliere le mete della luna di miele.

In Babilonia invece, era noto regalare agli sposi una certa quantità di idromele, che doveva essere sufficiente per un mese, per garantire fertilità. Questa usanza era diffusa anche a Roma e successivamente anche nel Medioevo, dove era considerato però un simbolo di ricchezza.

Secondo un’altra tesi, la prima sera degli sposi viene chiamata luna di miele sia in riferimento al miele sia in base al fatto che la donna veniva considerata lunare, perché la durata del ciclo femminile veniva associata a quella delle fasi lunari.

mete luna di miele

Quali sono le mete più gettonate per una romantica luna di miele?

La luna di miele rappresenta un momento per la coppia per staccare totalmente, concedendosi relax e un’opportunità per concedersi un viaggio in quella meta tanto ambita e che tanto sogniamo. Per questo motivo le isole sono tra le mete più gettonate per una luna di miele, un paradiso terrestre, lontani da tutti.

Le mete più gettonate per la luna di miele

Le Maldive

Le Maldive, situate nell’Oceano Indiano, sono la meta dei sogni di tutti. Svegliarsi con la vista mare e avere spiagge immense, alle volte tutte a propria disposizione è l’esatta definizione di paradiso e di pace. È possibile svolgere anche svariate attività subacquee, come le immersioni e lo snorkeling.

Le Hawaii

È uno stato degli Stati Uniti composto da 137 isole. Ci sono bellissime spiagge, tra cui la più conosciuta Honululu per la sua iconica spiaggia a mezzaluna. Viene spesso consigliato di noleggiare un’auto per poter godere del panorama lungo l’autostrada.

I Caraibi

Spiagge bianchissime e resort mozzafiato. Si può soggiornare su un’unica isola o spostarsi costantemente per scoprirne il più possibile.

mete luna di miele
Bali

Anche Bali è molto nota come meta per una luna di miele. Oltre al relax sulle spiagge, per i più dinamici anche in viaggio è possibile visitare ed esplorare giungle, cascate, templi.

Mauritius

Le isole Mauritius situate nell’Oceano Indiano sono conosciute sia per le avventure sottomarine sia per le lunghe camminate nelle giungle, ma sono anche la meta ideale per visitare i vari vulcani spenti presenti sulle isole.

Bora Bora

È una meta perfetta per una luna di miele. Situata nella Polinesia Francese: offre la possibilità di organizzare cene romantiche sulla spiaggia, escursione verso le lagune, hotel su palafitte.

E l’Europa?

L’Europa invece è poco considerata come destinazione per una luna di miele poiché essendo vicina, può essere raggiunta con molta più facilità.

Quando e come organizzare la luna di miele?

È strettamente consigliato non partire per la luna di miele subito dopo le nozze, per poter avere il tempo di concludere tutta l’organizzazione delle nozze senza alcuna fretta e preparare le valigie per il viaggio di nozze.

Per organizzare invece la luna di miele in sé non c’è una guida perfetta da seguire passo dopo passo, non ascoltate consigli di agenzie, amici o parenti, ma tenete conto esclusivamente delle preferenze e delle esigenze di entrambi, rispettando anche il budget prestabilito.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *