Damigelle e paggetti: i piccoli protagonisti del matrimonio

Qual è il ruolo di damigelle e paggetti il giorno del matrimonio?

I paggetti e le damigelle hanno il compito di aprire il corteo nuziale, con dolcezza e innocenza arrivano nella location della cerimonia e annunciano l’imminente arrivo della sposa.
I paggetti precedono la sposa e portano gli anelli nuziali; le damigelle invece stringono nelle loro mani un cestino con dei petali di rosa che richiamano le composizioni floreali del matrimonio. Le damigelle hanno anche il compito di lanciare i petali lungo il cammino della sposo, sul lungo tappeto che conduce fino al tavolo del celebrante e al futuro sposo. In aggiunta, possono anche avere il compito di sorreggere il velo della sposa e di sistemarlo una volta seduta.

damigelle e paggetti

Il compito delle damigelle e dei paggetti non termina qui però, anche durante il ricevimento possono essere dei piccoli aiutanti nella distribuzione delle bomboniere ad amici e parenti o essere protagonisti di dolci foto ricordo.

Paggetti e damigelle: cosa dice la tradizione?

Partendo dal numero di bambini coinvolti, secondo la tradizione damigelle e paggetti devono essere dai 2 agli 8 bambini al massimo, di un’età compresa tra i 4 e i 10 anni. A ricoprire questo ruolo sono spesso i figli di fratelli e sorelli, di parenti o di amici.

Il numero di paggetti e damigelle può variare in base al volere degli sposi, ma anche alla disponibilità: possono essere due coppie che percorrono la navata mano nella mano oppure tanti piccoli paggetti e tante piccole damigelle che entrano due per volta davanti o dietro la sposa.

damigelle e paggetti

Si tratta comunque di un compito molto delicato e quindi è importante che vengano scelti bambini obbedienti e svegli e poco capricciosi. Se lo ritenete necessario, damigelle e paggetti possono essere sempre supervisionati da un adulto perché, per quanto attenti e diligenti possano essere, si tratta sempre di bambini.

Il look di paggetti e damigelle

Per tradizione i vestiti di damigelle e paggetti si ispirano a quelli degli sposi. Possono essere identici, le damigelle sono le uniche che possono vestire di bianco come la sposa, oppure possono riprendere soltanto alcuni dettagli dei look degli sposi.

damigelle e paggetti

Per la scelta dei loro vestiti è possibile considerare una serie di parametri:

  • la comodità, sono da escludere tessuti troppo rigidi o scarpe troppo scomode;
  • l’età dei bambini, per farli sentire sempre a loro agio e non degli sposi in miniatura;
  • ispirarsi al tema del matrimonio attraverso dettagli dei look;
  • la temperatura, sono da prediligere tessuti leggeri come il tulle, il raso e il cotone per matrimoni in primavera ed estate, invece possono essere utilizzati tessuti come la lana e il velluto per matrimoni invernali.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *