Ricevimento di nozze: come renderlo perfetto

Ricevimento nozze: tutto quello che dovresti sapere

Il ricevimento di nozze è il momento di festa che segue la cerimonia nuziale, momento in cui gli sposi e i loro ospiti si riuniscono per festeggiare la dolce unione. Il momento solenne del “Si, lo voglio” è carico di emozione, trepidazione e commozione ma dopo la cerimonia, che sia civile o religiosa, è il momento di divertirsi, ballare e mangiare. 

Ricevimento di nozze: a pranzo o a cena? 

Nella fase di pianificazione del matrimonio, una delle domande più frequenti riguarda la fascia oraria ideale per svolgere il ricevimento di nozze. Nella scelta tra ricevimento di nozze a pranzo e ricevimento di nozze a cena, ci sono alcuni fattori da considerare.

  • La stagione: una volta fissata la data, dovete tener presente in quale stagione si svolgerà il matrimonio. Se si tratta di una stagione fredda sarebbe meglio preferire il pranzo, nel caso di una stagione mite o calda sarebbe meglio preferire le temperature più miti della sera e offrire agli ospiti una cena.
  • Il giorno: un altro elemento da tenere in considerazione è il giorno in cui ci si sposa, in particolar modo se si tratta di un giorno infrasettimanale o festivo.
  • L’orario: l’orario della funzione religiosa è un fattore ovviamente determinante in questa scelta, poiché il ricevimento di nozze è conseguente al rito.
  • Le esigenze degli ospiti ed il loro luogo di provenienza.
ricevimento di nozze

Cosa non può mai mancare a un ricevimento di nozze?

Tra i tanti aspetti importanti da tenere a mente durante l’organizzazione di un matrimonio, troviamo in prima fila una location perfetta e mozzafiato che possa fare da palcoscenico al vostro giorno indimenticabile. 

Inoltre bisogna anche pensare sempre agli invitati: cercate di fare in modo che i vostri invitati siano a loro agio durante tutto il ricevimento, magari cercando di posizionarli a tavola con altri ospiti che potrebbero essere a loro affini per favorire il coinvolgimento.

Anche i bambini sono importanti invitati a cui pensare: organizzate un piano di intrattenimento per i più piccoli che consentirà anche ai genitori di godersi il matrimonio con gli altri adulti. 

Un aspetto che sicuramente sorprenderà gli invitati è il cambio abito: sono sempre più le spose che approfittano della possibilità di uscire dai tradizionali corsetti nuziali e decidono di effettuare un cambio d’abito dopo la cerimonia per sentirsi più a loro agio per la cena e il party.  

abito da sposa

Il vostro romantico ricevimento di nozze in Puglia 

Il matrimonio in Puglia è considerato un vero e proprio avvenimento da celebrare seguendo antichi rituali e tradizioni. Le celebrazioni solitamente si svolgono al mattino, nel pomeriggio soprattutto in estate, e subito dopo segue il ricevimento.

Le location sono molto suggestive grazie all’incredibile paesaggio neturale che la Puglia offre. Il menù del matrimonio pugliese è estremamente ricco e questo momento rappresenta un evento fondamentale da condividere con le persone care in un clima festante, gioioso e carico di speranze per il futuro.

tradizioni matrimonio

Due sono gli attimi cruciali e che richiamano l’attenzione di ogni partecipante: il lancio del bouquet e della giarrettiera. La sposa richiama dietro di sé tutte le invitate che ancora non si sono sposate e lancia il suo mazzo di fiori nuziali all’indietro, chi riuscirà a prenderlo sarà la prossima a convolare a nozze o a ricevere la proposta di matrimonio. Anche lo sposo compie questo rituale sfilando castamente la giarrettiera alla sua amata e lanciandola verso il gruppo degli invitati maschi single, anche in questo caso chi la prenderà si sposerà entro breve tempo. 

Se state organizzando il vostro matrimonio in Puglia, Villa Astoria Bellevue potrebbe essere la location che state cercando per un ricevimento di nozze indimenticabile.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *