Matrimonio country chic: tutti i consigli per le nozze

Un matrimonio country chic: tutto sullo stile rustico ed elegante

Il matrimonio country chic rappresenta una validissima alternativa al classico ricevimento sontuoso dai dettagli raffinati e glamour. Questo stile è particolarmente di tendenza e viene spesso scelto dalle giovani coppie amanti della semplicità e del verde.

Il matrimonio country chic deve sempre mantenere il giusto equilibrio tra rustico ed elegante: colori e texture della terra e della natura, senza rinunciare allo stile e all’armonia di ogni minimo dettaglio.

Abito da sposa in un matrimonio country chic

L’outfit della sposa e dello sposo non potranno sottrarsi ad uno stile così definito come quello country chic. La parola chiave è sicuramente semplicità: colori tenui e naturali, trucco semplice e accessori non troppo vistosi, o magari floreali, sono il must per un outfit country chic.

Uno dei dettagli più caratteristici dell’abito da sposa country chic sarà la trasparenza, sinonimo di sensualità, ha il potere di far risaltare colei che lo indossa, facendole assumere una grande rilevanza e attrattiva, in un perfetto stile romantico e di tendenza.

Nel bouquet della sposa, accessorio indispensabile per un matrimonio country chic, saranno utilizzati fiori di campo o, comunque, da colori caldi e delicati.

country-chic-abito-da-sposa

La location di un matrimonio country chic

La parola “country” richiama la campagna inglese. Perciò ogni luogo immerso nel verde e nella natura è perfetto per ospitare un matrimonio country chic! Dall’antico casale nella campagna toscana al cortile assolato di una masseria pugliese, ma anche un semplice giardino fiorito o un uliveto illuminato da mille lucine, sono tutte location perfette per lo stile di questo evento.

Se invece il matrimonio si svolgerà nei mesi freddi l’ideale sarebbe ricreare un setting rustico, in modo da ricreare un’atmosfera che richiami una baita montana ricoperta di legno o il fienile ristrutturato di una fattoria.

matrimonio-country-chic-location

Le decorazioni sono il dettaglio fondamentale!

La bellezza disarmante della natura che vi circonderà non sarà abbastanza per rendere perfetto il vostro giorno speciale. Le decorazioni saranno un dettaglio immancabile in un matrimonio country chic!

Barili, tronchi di legno, dettagli in paglia e juta, barattoli di vetro e tessuti grezzi saranno le decorazioni protagoniste, richiamando un’atmosfera campestre.

Il tableau ad esempio può essere una vecchia porta o una finestra, su cui scrivere i nomi degli invitati oppure una scala su cui appoggiare piantine profumate, una per ogni tavolo.

Per i centrotavola e le decorazioni floreali consigliamo delle erbe aromatiche come lavanda, rosmarino o le tonalità argentate di salvia, ulivo ed eucalipto. In alternativa fiori di campo e piante grasse, oppure frutta fresca, come ciliegie, mele selvatiche ed agrumi per richiamare i doni della terra. Un’altra idea davvero in linea sono dei contorti rami da poggiare direttamente sui tavoli ed in cui incastonare fiori recisi.

Le candele racchiuse in rustici bicchieri o vasetti da cucina di forme e colori diversi, insieme allo splendore delle lucine non possono mancare per impreziosire il tutto.

matrimonio-country-chic-luci

La torta nunziale perfetta: la naked cake

La torta nunziale che in assoluto vi consigliamo per un matrimonio country chic è la “naked cake”. Questa tipologia di torta racchiude i tre elementi chiave dello stile country chic: semplicità, natura e raffinatezza.

È una tendenza abbastanza recente quella di utilizzare una torta “nuda”, quindi senza pasta di zucchero per un evento così importante, ma è la giusta torta se volete un matrimonio indimenticabile ed alternativo.

naked-cake-matrimonio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *