Allestimenti floreali matrimonio originali: come decorare la location delle nozze

Gli allestimenti floreali di un matrimonio sono il primo dettaglio visivo dell’evento

Gli allestimenti floreali sono una parte fondamentale di ogni evento, in particolare per un matrimonio. Scegliere piante, fiori, alberi, vasi e tutti i tipi di composizioni floreali per ogni angolo della location porterà a personalizzare il vostro grande giorno.

allestimenti-floreali-matrimonio-tavola

Allestimenti floreali secondo la stagione del matrimonio

Ogni stagione offre fiori diversi a seconda delle condizioni climatiche, indicazione fondamentale da seguire per fare in modo che risultino sempre perfetti e non appassiscano subito. Ad esempio, in autunno, le dalie, le calle o l’erica sono delle scelte eleganti che aggiungono un tocco di colore all’ambiente, probabilmente spoglio a causa della stagione.

Se invece il matrimonio si svolge in estate, si sceglieranno fiori che resistano alle alte temperature e che siano rigogliosi per tutto il giorno. I più tipici di questo periodo sono i gelsomini, i lilla, le gardenie e le magnolie, tra gli altri.

allestimenti-floreali-matrimonio-estate

Allestimenti floreali per il tipo di ricevimento

Gli allestimenti floreali del matrimonio saranno un dettaglio visivo fondamentale perché forniranno una prima impressione sullo stile che avrà l’intero evento. Importante è quindi valutare in primis il colore protagonista del vostro matrimonio, per poi scegliere ed abbinare l’intero allestimento floreale.

Se volete contornare di fiori anche la cerimonia in chiesa, solitamente gli allestimenti si distribuiscono simmetricamente a ridosso dell’altare, l’elemento architettonico principale della cerimonia. L’allestimento floreale di un matrimonio, soprattutto se la cerimonia si svolge in chiesa, deve dare un colpo d’occhio armonico ed elegante.

Se si tratta invece di un rito civile all’aperto, si può essere più variopinti collocando sul tavolo centrale che funge da altare la composizione floreale più significativa oppure un arco di fiori per incorniciare il bacio di fine cerimonia.

allestimenti-floreali-rito-civile

Dettagli da non sottovalutare negli allestimenti floreali

L’allestimento floreale di un matrimonio è un biglietto da visita accurato dell’intero evento. Nulla dovrà essere casuale, nemmeno il più piccolo dei dettagli. Tutte le decorazioni floreali dovrebbero essere in sintonia con gli spazi che ospiteranno il ricevimento.

Le due aree distinte dal resto in termini di decorazione, sono quella dedicata all’aperitivo e la sala del banchetto. Per il primo spazio, bisogna tenere in conto l’orario in cui si svolgerà il matrimonio e se l’aperitivo sarà allestito all’aperto o al chiuso.

Per un matrimonio all’aperto, la decorazione deve essere scelta in base al gusto degli sposi ed è possibile decorare tutti gli angoli del giardino, scegliendo una linea di fiori che sia simile a quella utilizzata per gli allestimenti della cerimonia.

Se il matrimonio è di sera, protagoniste insieme ai fiori dovranno essere le luci: candele, faretti e lanterne, elementi che possano creare quell’effetto caldo che solo la luce può dare.

Per la decorazione del banchetto, la scelta del centrotavola è fondamentale per definire totalmente lo stile del matrimonio. Piccoli e rotondi se si preferisce uno stile classico, ma anche, composizioni di fiori asimmetrici e ghirlande orizzontali disposte al centro delle tavole imperiali se si vogliono seguire le ultime tendenze.

allestimenti-floreali-matrimonio-sera

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *