Come organizzare un matrimonio in stile boho chic? I nostri consigli

Il boho chic è uno stile di matrimonio molto di tendenza in questi ultimi anni, soprattutto per i matrimoni estivi. Lo stile boho chic si rifà alla cultura bohémien, ideale quindi per degli sposi che vogliono creare un evento non troppo tradizionale a contatto con la natura, ma allo stesso tempo semplice ed elegante. Organizzare un matrimonio boho chic richiede tanta ispirazione, cura per i dettagli e tanta creatività!

Ecco i nostri consigli per organizzare il perfetto matrimonio boho chic.

I colori di un matrimonio boho chic

Per organizzare un matrimonio boho chic ci si deve lasciar ispirare principalmente dalla natura e dai suoi accostamenti di colori. Scegliete tonalità neutre come il bianco, l’avorio e il beige a contrasto con colori tenui, come rosa antico, giallo ocra o verde oliva.

Osservate la natura e i suoi contrasti semplici ma mai sbagliati e troverete i colori giusti per il vostro evento boho chic!

organizzare-matrimonio-boho-chic-table

Le decorazioni perfette per un matrimonio boho chic

Le decorazioni di un matrimonio boho chic devono essere semplici, ma allo stesso tempo accurate ed evocative. In primis devono ricordare la natura: fiori da campo, rose inglesi, fresie, spighe e piccoli frutti saranno i protagonisti principali delle vostre decorazioni. Per evocare ancor di più la natura, potreste pensare di addobbare anche panche ed altare durante il rito religioso.

Per sedie, tavoli e tableau de mariage durante l’evento, prediligete materiali naturali come il legno, il rattan, la paglia e il bambù.

Inoltre, per dare un tocco ancora più hippie al vostro evento, potreste abbellire la sala con acchiappasogni, tende, amuleti, tappeti e chitarre. Sicuramente evocheranno un ambiente quasi magico, di culture totalmente legate allo star bene e alla natura. 

matrimonio-boho-accessori

Gli outfit da matrimonio boho chic

Che stiate organizzando o semplicemente partecipando ad un matrimonio boho chic, le parole chiave per l’outfit sono semplicità, comodità e sostenibilità. Dalla cultura hippy, lo stile boho chic riprende l’abbigliamento leggero fatto di macramè, fibre naturali e tessuti leggeri che lasciano il corpo libero, ma anche l’idea di amore profondo per la natura e tra le persone.

Vestiti dalle linee semplici in lino o in seta, scarpe comode in corda o in cuoio, gioielli in macramè, spille e bracciali fatti a mano sono dei “must-have” di un look da matrimonio boho chic!

organizzare-matrimonio-boho-chic-outfit

Ultimi consigli per organizzare un matrimonio boho chic

La cura per i dettagli di un matrimonio boho chic è sicuramente molto più minuziosa rispetto a quella di un classico matrimonio. Organizzare un matrimonio boho chic significa trasmettere un’atmosfera ben precisa, carica di immagini e colori che evocano la bellezza della natura.

Le decorazioni luminose, come delle lucine gialle sugli alberi o che percorrono la lunghezza di un gazebo in legno, permettono di galvanizzare gli animi degli invitati e contribuiscono a illuminare della giusta atmosfera i visi degli ospiti.

Infine, affinché sia ricordato come un evento stravagante ed emozionante, un must è l’iconico pulmino Wolkswagen che potete utilizzare come mezzo di trasporto o come angolo per il photobooth.

boho-chic-coppia

Altro dettaglio da non trascurare sono le bomboniere: oggetti creati a mano con scritte intagliate nel legno oppure piantine e marmellate saranno perfette per far ricordare il vostro matrimonio boho chic!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *