Matrimonio stile “Il Grande Gatsby”, come ricreare un’atmosfera unica

Se siete fan della belle epoque potreste organizzare un matrimonio stile “Il Grande Gatsby”: ecco come fare

Siete una giovane coppia ad un passo dalle nozze e desiderate stupire i vostri ospiti con qualcosa di totalmente nuovo, unico ed emozionante? Potreste trovare spunto in questo articolo per realizzare un matrimonio stile “Il Grande Gatsby”!

L’ispirazione del famoso romanzo, reso ancora più celebre dalla nota trasposizione cinematografica, ricrea un stile estremamente chic, glam, romantico, elegante e sfarzoso allo stesso tempo, facendolo diventare la moda dominante per quest’anno.

Ecco per voi un collage di immagini che vi proietteranno direttamente indietro nel tempo fino ai ruggenti anni ’20, da cui trarre ispirazione per le vostre nozze.

Matrimonio stile “Il Grande Gatsby”: come ricrearlo

Ma come ricreare in concreto quell’atmosfera suggestiva?

Nella palette dei colori, il consiglio è di dare una grande importanza al Nero e all’Oro sia in versione semplice che glitter per donare luminosità a tutti i dettagli.

Prima di arrivare al Bianco, poi, potreste anche osare con un Bordeaux intenso e vellutato e un delicato e romantico Rosa Cipria per conferire all’atmosfera un’allure vintage e ancora più elegante.

Le rose, in tre tonalità di colori, bianche, rosa e bordeaux, faranno da padrone sugli allestimenti floreali, mentre per le altre decorazioni, non potranno mancare libri e altri oggetti d’epoca utilizzati come centrotavola e le suggestive atmosfere create da innumerevoli candele o grandi lampadari.

Matrimonio stile “Il Grande Gatsby”, protagonista l’abito da sposa

Riguardo l’abito da sposa, potrete davvero sbizzarrirvi a vostro piacimento.

Non c’è collezione sposa, infatti, che non presenti almeno un paio di modelli ispirati proprio a quegli anni. Il nostro consiglio è comunque quello di optare verso linee morbide e suadentiun abito aderente e scivolato in tessuti cascanti impreziositi da punti luce, ricami, pizzi e perle che sono dettagli fondamentali per chi vuole ricreare il fascino di quell’epoca.

Per chi invece vorrà osare di più, potrà eventualmente scegliere di indossare un abito flapper in pieno stile charleston, sia per sé stessa che per le damigelle.

Per gli accessori potete giocare con i veri must del periodo:

  • le cuffiette,
  • le immancabili piume nelle acconciature
  • le fascette sulla fronte impreziosite da gioielli
  • guantini di rete 
  • ventagli di tutti i tipi 
  • spillebraccialiorecchini e collane 

Il nostro consiglio è di scegliere questi elementi con gusto, andando a curiosare anche tra i diversi mercatini dell’antiquariato o rispolverando i gioielli della nonna.

Insomma, lasciatevi catturare dallo charme di quell’epoca, immaginatevi in una New York anni ’20 nello sfarzo delle sale da ballo ad ascoltare l’immancabile musica jazz del famoso “Cotton Club”.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *