Partecipazioni matrimonio: trend del 2022

Le partecipazioni matrimonio sono il biglietto da visita degli sposi e vanno scelte con cura: ecco i nostri consigli

Le partecipazioni matrimonio sono il mezzo con cui la neo coppia annuncia a famigliari ed amici la data del grande giorno; va da sé che rivestono un ruolo centrale e come tali devono anch’essa, come tutte le altre decorazioni, esprimere lo stile e la personalità della coppia.

Scommettiamo che vorreste delle partecipazioni creative, belle da guardare e che rispecchino il vostro stile e quello delle vostre nozze. Se siete ancora indecisi su come realizzarle, però, può diventare un bel rebus. E se inoltre desiderate rimanere al passo con ciò che va di moda quest’anno, potreste davvero trovarvi nel più assoluto imbarazzo della scelta.

Allora quali sono le tendenze per le partecipazioni matrimonio 2022? Leggete il nuovo articolo del nostro Blog per scoprire tutto, ma proprio tutto ciò che c’è da sapere!

L’importanza di scegliere le giuste partecipazioni matrimonio

Commettere errori nella scelta delle partecipazioni nozze è purtroppo abbastanza frequente, quindi non abbiate paura se brancolate nel buio…non siete i soli! Solo che a volte ci si accorge dell’errore quando ormai la tipografia ha consegnato il lavoro. Molto spesso infatti gli sposi si dimenticano di seguire uno stile preciso o non vi danno troppa importanza: il rischio è quello di ottenere un risultato poco soddisfacente e non del tutto gradevole.

Come procedere allora per ottenere un risultato di classe ed elegante? In prima battuta si può affermare che la semplicità insieme a un gusto sobrio sono le carte vincenti per scongiurare qualsiasi tipo di errore. 

partecipazioni-matrimonio

Prediligete quindi sempre partecipazioni nozze graziose, semplici e lineari e focalizzatevi sui dettagli: meglio pochi ma buoni!

Ad esempio: carta kraft, colori neutri, illustrazioni botaniche con foglie e rami… Sono gli inviti perfetti per un matrimonio dallo stile organico e naturale, da completare con spago o nastri di cotone grezzo.

Partecipazioni matrimonio per nozze romantiche

Il vostro sarà un matrimonio ad alto tasso di romanticismo? Se desiderate un’atmosfera romantica riempite il vostro matrimonio di fiori, a cominciare dalle partecipazioni! Ad esempio potreste abbinare motivi floreali in acquerello alla calligrafia, per una grafica chic e sognante.

Si dice che la classe non sia mai fuori moda, ma come riportare questo mantra anche all’interno delle proprie nozze? Iniziando dalle partecipazioni nuziali ovviamente! Pregiati supporti cartacei uniti a una calligrafia in corsivo dal sapore antico non potranno che essere il punto di partenza per realizzare inviti rappresentativi dello stile prescelto.

Di seguito vogliamo darvi qualche dritta per realizzare le vostre perfette partecipazioni.

Motivi floreali

In questo tipo di partecipazioni la sobrietà del bianco potrà essere contrastata da buste da lettera in toni neutri, come il tortora o il rosa cipria. Quando sceglierle? Esse sono particolarmente indicate per annunciare raffinati matrimoni in stile shabby chic, di quelli che all’eleganza classica vogliano unire una delicata connotazione bucolica.

Partecipazioni acquerello

Coloro che desiderano personalizzare gli inviti con un tocco del tutto personale potranno farlo scegliendo di stampare elegantissimi dipinti ad acquerello su cartoline bianche e immacolate.

Il soggetto raffigurato potrà essere dei più svariati: un’illustrazione della chiesa, delle decorazioni floreali o un’immagine significativa dello stile proposto durante il ricevimento. 

Pennellate di colore

Prendendo ispirazione dalle nuance più delicate, come la palette dei cipria o dei toni pastello, si potranno inserire tocchi di colore qua e là per attribuire maggior forza alla purezza del bianco. Quest’ultimo potrebbe apparire monotono se presentato da solo, ma con l’aggiunta di una tenue pennellata il risultato cambierà drasticamente in positivo.

partecipazioni-matrimonio

I colori sono spesso utilizzati anche come tema dei ricevimenti nuziali eleganti: e allora perché non approfittarne per consegnare inviti adornati da fiocchi nella tonalità prescelta?

Partecipazioni matrimonio con la tecnica del lettering

Vorreste realizzare qualcosa di davvero unico ed esclusivo? Allora dovete assolutamente valutare la tecnica del lettering

Il lettering è una tecnica artistica che consiste nel disegnare le lettere dell’alfabeto invece di scriverle. Il risultato finale sarà diverso a seconda del tipo di lettering scelto. Ma quali sono i tipi di lettering font più in voga al momento? Presto detto: 

  • Maiuscole con grazie: i caratteri Serif o “con grazie” sono perfetti se state pensando a partecipazioni di nozze moderne. Come indica il nome stesso, si tratta di lettere maiuscole alle quali si aggiunge il cosiddetto serif o, più semplicemente, un adorno nella parte finale della lettera. Per realizzare questo tipo di lettering font, vi basterà un pennarello normale, del colore che più vi piace.
  • Brush Lettering: un tipo di font molto simile alla calligrafia a mano. Il suo tratto distintivo? L’alternanza di tratti più spessi — nella parte bassa — e di tratti più sottili. Un mix di spessori che dona alla scrittura un bell’aspetto e che risulta indicato per personalizzare le partecipazioni di nozze dall’aspetto romantico. Ma cosa serve per realizzare questo tipo di tecnica? Non certo una penna normale, bensì un pennarello con punta a pennello, detto anche brush pen. Ricordatevi che a volte il successo del lettering, oltre a precisione e bella calligrafia, dipende molto dagli strumenti, quindi dai pennarelli utilizzati i quali, avendo punte e basi di diversi spessori, rendono il tratto più o meno fine. 
  • Lettere spaziate: una calligrafia corsiva che si distingue per la sua estetica minimalista, ideale quindi se state preparando delle partecipazioni matrimonio eleganti e di stile. Per rendere le buste delle partecipazioni ancora più chic, aggiungete qualche elemento decorativo, magari qualche rametto di fiori. Anche per questo tipo di lettering non c’è necessità di comprare un pennarello particolare, ve ne basterà uno normale. 

Un consiglio importante: se opterete per personalizzare le buste partecipazioni matrimonio con il lettering, prima di iniziare l’ideale sarebbe disegnare le lettere con una matita in modo da poter correggere eventuali errori. Ripassatela poi col pennarello e quando tutto si sarà asciutto, cancellate con la gomma i resti di matita. Infine, per rendere la busta ancora più decorata, potreste disegnare alcune foglie o fiori alle estremità, dando un ulteriore tocco di romanticismo.

Il lettering è una tecnica che può risultare decisamente utile per ottenere delle partecipazioni matrimonio personalizzate e per conferire un bellissimo effetto wow alle vostre buste. Siamo certi che i vostri invitati ne rimarranno entusiasti. Immaginatevi le loro facce quando riceveranno una busta decorata a mano con impressi i loro nomi! 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *